be  de  fr  it  nl  pl  pt  ru  sv  uk  zh  en  

Mantenere in attività

Normalmente quando un dispositivo android non viene utilizzato, questo in entra in modalità di riposo per usare meno energia. In questo modo l'applicazione non potrà usare le connessione TCP per scambiare dati. Questo vuol dire che due dispositivi android potranno solo comunicare quando entrambi I loro schermi saranno accesi. Si può però fare una eccezione per una determinata applicazione disattivando l'ottimizzazione della batteria che si trova nel menu delle impostazioni di Android. Attivando la funzione Update in doze mode verrà mostrata il menu suddetto direttamente per poter cambiare l'opzione. Su alcuni telefoni solo le app a cui è stata già impostata una eccezione

vengono mostrate nella lista, in questo caso serve andare in impostazioni->batteria->gestione delle app e selezionare Juggluco e abilitare permetti in background.

La connessione Bluetooth col sensore non è inficiata da Android da questo punto di vista e funzionerà normalmente senza necessità di specifiche impostazioni. In realtà in alcuni specifici casi questa cosa può variare a seconda della versione di Android e per specifici produttori di dispositivi. Per essere certo di non mancare nessun valore del glucosio, meglio spegnere il risparmio energetico per Juggluco anche se non ci sono connessioni TCP attive. Questo potrebbe fare la differenza, evitando malfunzionamenti.

Naturalmente è utile anche disabilitare altre app che fungono da ottimizzatori di batteria.

Alcuni produttori di dispositivi impongono restrizioni addizionali alle applicazioni in background oppure che si avviino da sole al boot. Per vericare se il tuo smartphone sia tra questi devi esplorare le impostazioni di Android.

Sul mio tablet Huawei queste impostazioni si possono trovare sotto Impostazioni->Batteria->Avvio App. Se non è abilitato “gestisci manualmentegli allarmi del glucosio continueranno a funzionare ma non si fermeranno dopo il tempo impostato (probabilmente perchè il timer che li gestisce non è permesso in background), inoltre Juggluco non partirà all'avvio del telefono (questo serve per far si che I promemoria e gli allarmi funzionino dopo un riavvio).

Realme GT ha due opzioni addizionali. Se non abilitate queste opzioni le connessioni IP/TCP si fermeranno, il che vuol dire che I valori di glucosio inviati via IP/TCP non verranno mostrati e gli allarmi inviati via IP/TCP non verranno trasmessi. Non so se influenzi direttamente anche I valori ricevuti via Bluetooth. Entrambe queste opzioni possono essere trovato sotto Impostazioni->Battery. La prima sotto “Gestione della batteria per le App(Android 11) oppure “Uso batteria(Android 12). Bisogna selezionare Juggluco e abitare “Permetti attività in background. (“Permetti avvio automaticoè potenzialmente necessario per impostare I promemoria all'avvio). La seconda impostazione è sotto “Altre impostazioni della batteria(Android 11)/”Impostazioni avanzate(Android 12)->Ottimizza standby. Se questo non è spento, la rete del telefono si disattiverà nel mezzo della notte; questo vuol dire che non arriveranno valori di glucosio ad un'altra istanza di Juggluco connessa via IP/TCP.

La connessione Bluetooth col sensore continuerà a funzionare, così il telefono potrà continuare a ricevere valori del glucosio ed a generare allarmi.